EcoTrail fra i borghi di Francesco e Michelangelo

Categoria
Gara con Iscrizione aperta
Data
Domenica 18 Giugno 2023 09:00

     

 

REGOLAMENTO

 

L’associazione Pro Loco La Verna in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (CSI) organizza per Domenica 18 giugno la 6^ edizione dell’Ecotrail Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo, evento trail competitivo con partenza ed arrivo da Chiusi della Verna a due passi dal Santuario della Verna nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

 

PERCORSO GARA – ECOCAMMINATA

Il percorso dell’Ecotrail  Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo si snoda tra sentieri ed antichissimi borghi ; è prevista una sola distanza competitiva di 21 km – 900 D+ ( per maggiori dettagli consultare la pagina dedicata su www.cronorun.it )

La gara è valida come campionato provinciale del circuito organizzato dal CSI di trail running e per il Valli Aretine Trail Cup 2023.

Per ospiti ed accompagnatori sono previste due Eco camminate di circa 5 km ed 8 km.

All’Ecotrail Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo possono partecipare solo Atleti Maggiorenni in possesso di: 

  • Tessera di Affiliazione FIDAL o di un ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA riconosciuto dal C.O.N.I. e in Convenzione con la FIDAL
  • Certificato Medico Sportivo per l’Attività Agonistica di “ATLETICA LEGGERA”valido per il giorno della gara; non saranno accettati Certificati che non espongono la dicitura “PER ATLETICA LEGGERA”

Non saranno accettati Atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti.

Per Ospiti e Accompagnatori amanti del camminare in Natura, la ASD scuola nazionale Nordic Walking Ponte Vecchio di Firenze, organizza all’interno dell’Evento due ECO-CAMMINATE di circa 5 ed 8 KM con guide Ambientaliste; nella sezione in fondo dedicata tutti i dettagli.

All’Ecotrail Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo è possibile ISCRIVERSI

  • ONLINE fino a MERCOLEDI’ 14 Giugno ore 20.00 utilizzando l’apposito FORMAT presente nella Sezione “ISCRIZIONI” sotto
  • IN LOCO Domenica 18 Giugno entro e non oltre le ore 08.30 presentandoCopia della Tessera di Affiliazione FIDAL o di un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e in Convenzione con la FIDAL e Certificato Medico Sportivo per l’Attività Agonistica di “ATLETICA LEGGERA” valido per il giorno della gara; non saranno accettati Certificati che non espongono la dicitura “PER ATLETICA LEGGERA”

MODALITA’ e COSTI nella Sezione “ISCRIZIONI”

DISPONIBILI SPOGLIATOI E DOCCE presso lo stadio comunale “Luca Cerofolini”

REGOLAMENTO GARA

Art. 1 ORGANIZZAZIONE

L’associazione Pro Loco La Verna in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (CSI) organizza per Domenica 18 giugno la 6^ edizione dell’Ecotrail Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo, evento trail competitivo con partenza ed arrivo da Chiusi della Verna a due passi dal Santuario della Verna nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Art. 2 INFORMAZIONI GENERALI

L’Ecotrail Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo è un Evento di Trail Running (Corsa in Natura/Montagna) lungo i sentieri del Casentino Orientale che comprendono tra l’altro la foresta monumentale della Verna ed è prevista una sola distanza competitiva di 21 km – 900 D+

 

Per ospiti ed accompagnatori amanti del camminare in Natura, la scuola nazionale Nordic Walking Ponte Vecchio di Firenze organizza all’interno dell’Evento due ECO-CAMMINATE di circa 5 ed 8 KM con guide rappresentate da esperti botanici, storici dell’arte ed ambientalisti; nella sezione in fondo tutti i dettagli.

Art. 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

All’ Ecotrail possono partecipare solo Atleti Maggiorenni in possesso di: 

  • Tessera di AffiliazioneFIDAL o di un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e in Convenzione con la FIDAL
  • Certificato Medico Sportivo per l’Attività Agonistica di “ATLETICA LEGGERA”valido per il giorno della gara, non saranno accettati Certificati che non espongono la dicitura “PER ATLETICA LEGGERA”

Non saranno accettati Atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti.

Art. 4 RITIRO PETTORALE E PACCO GARA

E’ possibile ritirare il pettorale con relativo chip sabato 17 Giugno dalle 18 alle 21 e/o Domenica 19 Giugno dalle 7.00 entro e non oltre le 8.30 presso l’Hotel Da Giovanna, mentre il pacco gara sarà consegnato dopo l’arrivo previa riconsegna del chip stesso

Art. 5 METEO

In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, grandine, forti temporali), l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.

Art. 6 MATERIALE OBBLIGATORIO / FORTEMENTE CONSIGLIATO

OBBLIGATORIO – FORTEMENTE CONSIGLIATO (previsti controlli alla partenza e all’arrivo, chiunque ne verrà trovato sprovvisto sarà penalizzato o squalificato)

OBBLIGATORIO

  • PETTORALE DI GARAben visibile alla partenza e durante tutta la gara (lungo il percorso ci saranno più punti di spunta pettorale, assicuratevi che gli addetti al controllo abbiano spuntato il vostro passaggio, pena la squalifica)
  • CELLULARE (carico, con i numeri di sicurezza salvati in rubrica)
  • SCARPE DA TRAIL (sentieri presumibilmente a tratti scivolosi, le scarpe da Trail vi garantiranno maggiore aderenza)

FORTEMENTE CONSIGLIATO

  • BORRACCIA O CAMELBAK O BICCHIERE (ai ristori non troverete i bicchieri in plastica)
  • GIACCA ANTI VENTO-PIOGGIA(non obbligatoriamente indossata alla partenza)
  • Bandana e/o Scaldacollo,
  • Manicotto, Almeno 1/2 litro di liquidi,
  • Sostanze solide da mangiare

Consentito l’utilizzo dei Bastoncini

Attenzione, in base alle previsioni meteorologiche consultate pochi giorni prima della gara, questo articolo (6) potrà subire delle modifiche che vi saranno prontamente comunicate.

 

Art. 7 SQUALIFICHE E PENALITA’

È prevista l’immediata squalifica, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni: mancato passaggio da un punto di controllo, partenza da un posto di controllo dopo la barriera oraria, taglio del percorso di gara, mancato rispetto del divieto di farsi accompagnare lungo il percorso, abbandono di rifiuti sul percorso, mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà, insulti o minacce a organizzatori o volontari, utilizzo di mezzi di trasporto in gara, rifiuto di sottoporsi al controllo del personale sanitario sul percorso, rifiuto di sottoporsi al controllo del materiale obbligatorio, per la mancanza anche di un solo punto del materiale obbligatorio (vedi art. 6), scambio pettorale, sprovvisti del materiale obbligatorio (vedi art. 6) durante un controllo

Art. 8 TEMPO MASSIMO, CANCELLI ORARI, RITIRI E RISTORI

TEMPO MASSIMO entro le 4 ore di gara

È previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente fino alla fine, in modo che eventuali infortunati non rimangano senza assistenza.

CANCELLI ORARI – NAVETTA RITIRATI

  • Secondo Ristoro Località Dama– km 8 – 1 ora e 20 minuti di gara (a chi transiterà dopo tale termine  verrà ritirato il pettorale e verrà indirizzato direttamente verso l’arrivo)

A tutela della salute dei partecipanti, il personale medico presente ai punti di controllo o lungo il percorso è abilitato a fermare il concorrente che non sarà giudicato idoneo al proseguimento della gara. In questo caso il concorrente dovrà seguire le indicazioni del personale medico, pena l’immediata squalifica.

I concorrenti giunti ai cancelli orari fuori tempo massimo, gli infortunati, coloro che saranno giudicati dal personale medico non idonei a proseguire la gara, e gli altri atleti che vorranno ritirarsi volontariamente, saranno accompagnati all’Arrivo tramite un servizio navetta. Ogni concorrente che si ritirerà dalla gara fuori dai punti prestabiliti, dovrà provvedere al rientro per proprio conto, comunicando subito il suo ritiro via telefono o sms al numero indicato dal’organizzazione.

I cibi e le bevande del ristoro dovranno essere consumati solo sul posto; è vietato bere direttamente dalle bottiglie dei ristori, i rifiuti dovranno essere gettati negli appositi contenitori. I corridori dovranno avere la quantità di acqua e di alimenti necessaria per arrivare al ristoro successivo. All’arrivo sarà presente un ulteriore ristoro

RISTORI

TRAIL 21KM – 900D+

  • KM 3
  • KM 8
  • KM 14

 

 

 

 

 

 

Art. 9 PREMI

SOCIETA’

Prime 3 Società per numero di Partecipanti alla competitiva

ATLETI

si premiano: 3 ASSOLUTI M/F – 5 PER CATEGORIA E 3 DELLE CATEGORIE E>70 MASCHILE E H>60 FEMMINILE

 

CATEGORIE

  • A </39 MASCHILE
  • B 40/49 MASCHILE
  • C 50/59 MASCHILE
  • D 60/69 MASCHILE
  • E >70 MASCHILE
  • F <49 FEMMINILE
  • G 50/59 FEMMINILE
  • H >60 FEMMINILE

Art. 10 DIRITTI DI IMMAGINE

Con l’iscrizione, i concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al Trail.

Art. 12 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ E CONSENSI

Per quanto non indicato, valgono i Regolamenti CSI. La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Il Partecipante dichiara:

  • di essere perfettamente a conoscenza di tutte le caratteristiche e la specificità della prova, del tracciato, delle difficoltà e della lunghezza del percorso, che si sviluppa in montagna con possibili condizioni climatiche difficili (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, freddo, vento, pioggia, grandine, scarsa visibilità, ecc.),
  • di essere consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla competizione e consapevole che la partecipazione a questa manifestazione richiede una preparazione specifica ed una reale capacità di autonomia personale di cui attesta di essere in possesso,
  • di sollevare gli organizzatori da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni patrimoniali e non patrimoniali, anche futuri, malori, e/o infortuni, che dovessero da lui/lei essere subiti, patiti e/o causati, anche a terzi, durante l’intera durata della manifestazione e/o in occasione e/o in conseguenza della sua partecipazione ad essa,
  • di sollevare da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti eventualmente subiti da qualsiasi suo oggetto personale, la cui custodia è consapevole che non viene assunta in nessun modo dagli organizzatori,
  • di sollevare da ogni responsabilità per danni eventualmente da lui/lei cagionati a terzi e/o a beni di proprietà di terzi.

Il Partecipante s’impegna a portare con se durante tutta la durata della competizione, il materiale obbligatorio indicato nell’art. 6, ed esonera l’organizzazione in caso di incidente o malore o danno qualsiasi imputabile alla mancanza di detti materiali obbligatori.

Il Partecipante si assume ogni responsabilità sia penale che civile, anche oggettiva, conseguente alla sua partecipazione alla manifestazione.

Il Partecipante dà il consenso ai trattamenti specificati nell’informativa, autorizzando l’invio di materiale informativo relativo a successive manifestazioni o varie iniziative proposte dagli organizzatori e autorizza ad eventuali riprese fotografiche e cinematografiche per la realizzazione di video, bacheche, pubblicazione su carta stampata e web (compreso download)

 

PERCORS0

TRAIL 21KM – 900D+

 

La gara è valida come campionato provinciale del circuito “VALLI ARETINE TRAIL CUP 2023”.

 

 

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

 

SABATO 17 GIUGNO          

 

  • Dalle ore 18.00 alle 21.00Ritiro Pettorali

 

DOMENICA 18 GIUGNO

  • Dalle ore 07.00 alle 08.30Iscrizioni Competitiva ed Eco-Camminate e Ritiro Pettorali (per chi si iscrive sul posto non è garantito il pacco gara)
  • Dalle ore 07.30 alle 08.30 Spunta e Controllo Materiale Obbligatorio
  • Alle ore 09.00 Partenza Competitiva ed Eco-Camminate

Al termine della gara disponibili Docce presso il campo sportivo di Chiusi della Verna e Pasta Party presso la Pro Loco di Chiusi.

Rilevazione Cronometrica con Chip a cura della Cronorun cronometristi; al termine della gara i chip dovranno essere tassativamente restituiti, l’organizzazione non richiede alcuna cauzione, ma a chiunque lo perde o non lo restituisce verrà attribuito un costo di 5 euro.

ISCRIZIONI

Le Iscrizioni all’Ecotrail Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo APRIRANNO IL 01/04/2023 CHIUDERANNO ONLINE Mercoledi’ 14 giugno alle ore 20.00. 

PACCO GARA GARANTITO SOLO AI PRIMI 250 ISCRITTI

Sarà possibile Iscriversi in Loco Domenica 18 Giugno entro le 08.30; per chi si Iscrive sul posto non è garantito il pacco gara.

I costi d’iscrizione saranno:

fino al 15 Giugno (solo Online)

  • TRAIL 21km:20 EURO
  • E’ prevista una gratuità per ogni 10 iscritti della stessa società ed inoltre una gratuità per gli organizzatori del circuito

 

In Loco Domenica 18 Giugno entro le ore 08.30

  • TRAIL 21km:25 euro

In caso di esaurimento di PACCHI GARA verrà concesso uno sconto di 5 euro

Nella quota d’Iscrizione è compreso:

  • Pettorale di Gara
  • Assistenza e ristori lungo il percorso
  • Pacco gara con Prodotti Tecnici e/o Alimentari (se disponibile)
  • Spogliatoi e Docce
  • Pasta party(per i partecipanti all’ ECO PASSEGGIATA di 5 km per OSPITI e ACCOMPAGNATORI è possibile acquistare in Loco il Buono Pasta party al costo di 10 euro)

MODALITA’ DI PAGAMENTO

  • BONIFICO
  • CONTANTI

BONIFICO di C.C. intestato a: Associazione Pro Loco Verna  cod. IBAN IT77N0538771335000042112431.

Nella causale indicare espressamente “Iscrizione ECOTRAIL TRA I BORGHI DI SAN FRANCESCO E MICHELANGELO 2023, (Nome e Cognome Partecipante o Partecipanti se è un’ iscrizione cumulativa o il Nome della Società se è un Iscrizione di Società)

CONTANTI: in loco Domenica 18 Giugno entro le 8.30 presentando il CERTIFICATO MEDICO e la TESSERA DI AFFILIAZIONE valida per il giorno della gara.

ANNULLAMENTO

In caso di ANNULLAMENTO DELLA GARA per cause di forza maggiore, fino a 15 giorni prima dell’evento, l’Organizzazione si riserva di rimborsare una percentuale pari al 50% della quota di iscrizione pagata. Tale percentuale è giustificata dalle molteplici spese che l’Organizzazione ha già effettuato e che non può recuperare. In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi Atmosferici il giorno dell’Evento, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’ Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.

RINUNCIA PARTECIPAZIONE

In caso di Rinuncia alla Partecipazione comunicata almeno 10 giorni prima dell’Evento, verrà RIMBORSATO il 50% della quota d’Iscrizione pagata al netto dei costi di Ri-Accredito, oppure si può richiedere il Rinvio della Partecipazione all’Edizione successiva dello stesso Evento.

ISCRIZIONI ONLINE CHIUSE

E’POSSIBILE ISCRIVERSI IN LOCO Domenica 18 Giugno entro e non oltre le ore 08.30 presentando Copia della Tessera di Affiliazione FIDAL o di un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e in Convenzione con la FIDAL e Certificato Medico Sportivo per l’Attività Agonistica di “ATLETICA LEGGERA” valido per il giorno della gara; non saranno accettati Certificati che non espongono la dicitura “PER ATLETICA LEGGERA”.

LISTA ISCRITTI: www.cronorun.it

 

 

 

ECO CAMMINATA

 

Per Ospiti e Accompagnatori amanti del camminare in Natura, la ASD scuola nazionale Nordic Walking Ponte Vecchio di Firenze organizza all’interno dell’Evento due ECO-CAMMINATE di circa 5 ed 8 KM 

 

PROGRAMMA e MODALITA’ DI ISCRIZIONE

  • Lunghezza 5 ed 8 km circa
  • Durata circa 1 ora e mezza il più breve – 2 ore e mezza il più lungo (comprese soste)
  • Livello di difficoltà E (escursionistico). Camminata facile adatta ai bambini la prima con percorso che prevede il passaggio dal borgo di Chiusi antica con salita dal Bosco delle Fate fino al Santuario della Verna e discesa al borgo della Beccia per poi rientrare alla Pro Loco di Chiusi tramite la strada pedonale Ansilice; il secondo percorso più impegnativo coincidente con il primo fino al Santuario, con passaggio sotto l’albero autoctono più grande d’Italia, salita al monte Penna tramite il sentiero CAI 051 e ritorno alla Verna da cui, sempre dal borgo della Beccia, si scende a Chiusi.
  • Costo 5 euro a persona (bambini sotto i 10 anni gratis) con a scelta barattolo di miele o marmellata fino ad esaurimento. Pagamento in Loco la mattina dell’Evento

 

Possibilità di Pranzare con gli Atleti della gara competitiva dopo l’Escursione, quota 10 euro.

ACCOGLIENZA

 

All’Ecotrail Tra i Borghi di San Francesco e Michelangelo è previsto il Pasta Party post gara; partecipanti ed accompagnatori potranno inoltre usufruire di convenzioni presso i seguenti esercizi:

DORMIRE E MANGIARE

 

  • “Albergo ristorante Bellavista” – Tel. 0575 599029
  • “Albergo ristorante Letizia”- Tel. 0575 599020 Cell. 334 3209082
  • “Albergo ristorante da Giovanna”- Tel. 0575 599275 Cell. 335 5616917
  • Camping La Verna” – Tel. 0575532121 Cell. 340 4220058

DORMIRE

 

  • “Agriturismo Flora” di Torrini Flora - Tel. 0575 599175 347 9001721
  • “Agriturismo Vezzano” - Cell. 3397333248.

 

 

 
 

Altre date

  • Domenica 18 Giugno 2023 09:00